Trasformare un giardino in un’oasi privata
Anche se il nostro giardino è veramente piccolo, con una forma difficile da gestire o ancora è vittima dell’incuria e dell’abbandono, possedere uno spazio da dedicare a un angolo di verde soprattutto quando si vive in città è sicuramente una fortuna da sfruttare e a cui dedicarsi con la massima attenzione per poter godere a pieno di tutte le sue potenzialità nascoste.

La forma regolare del luogo in cui realizzare il giardino ha permesso di articolare facilmente una divisione per funzioni dello spazio enfatizzata anche dal cambio della pavimentazione. Dalla sala da pranzo si accede al giardino attraverso un doghettato in legno che risale sulla parete di confine, facendo da sfondo ad un profumato orto verticale organizzato con piante aromatiche. Dei portavasi in corten si alternano sulla parete dando vita ad una notevole quinta scenica che diventa ancor più apprezzabile di sera grazie a un accurato gioco di luci.
Per il progetto completo vai su La Repubblica Design