Armonia e bellezza alla base dell’accoglienza.

È questa la terza edizione della raccolta di moodboard, un regalo prezioso che we:ll e Teamwork insieme a 42 architetti selezionati tra i professionisti più qualificati del settore wellness e hotellerie, dona per iniziare il nuovo Anno nel modo migliore; 42 moodboard studiate per un carico di Bellezza e Armonia.

Quale è la tendenza nel 2024 per il design alberghiero?

Ecco alcune tendenze. Tra i tanti mood, segnaliamo una palette colori morbida, con tonalità calde, legate alla terra, che si sposano alla perfezione con tutte le sfumature dei verdi, molta natura e un linguaggio che esprime un forte legame tra progetto e ambiente all’insegna della sostenibilità.

Moodbook 2024 di luoghiCOMUNI | MOOD experience

Nel 2024 l’ospitalità si fa racconto sensoriale, sostenibile e radicato nella natura. Lo studio luoghiCOMUNI interpreta questa visione attraverso toni caldi e naturali, come terracotta, ruggine, senape e legno, si fondono con le sfumature vegetali del verde, in tutte le sue declinazioni. Il verde non è solo colore, ma elemento vivo, presente nel fogliame sospeso, nelle texture ceramiche e nella vegetazione d’arredo, a testimoniare un legame autentico con la natura. Non si tratta di una somma di elementi decorativi, ma di un vero e proprio ecosistema di accoglienza, dove estetica, funzione e sostenibilità convergono in un’esperienza olistica.


Una mood experience che trasforma ogni spazio in un paesaggio abitabile, dove design e benessere dialogano con armonia.