Studio
Lo studio di architettura luoghiCOMUNI viene fondato a Roma nel 2008 dall’iniziativa dei due architetti romani, Enrico M. Turella e Chiara Celidoni ed opera nel settore dell’ospitalità, dell’interior design e del design di prodotto con la continua ricerca di materiali e tecnologie innovative, instaurando rapporti diretti e proficui con aziende leader del mercato.
luoghiCOMUNI nasce da una riflessione sullo spazio e sul modo in cui lo viviamo ogni giorno. Nell’architettura come nel linguaggio esistono frasi fatte, l’uso ripetitivo di forme e formule che svuotate di significato diventano solo estetica e idee stanche…cliché…luoghi comuni appunto. Da qui il desiderio di mettere in discussione le soluzioni automatiche e di evitare i formalismi vuoti…e da qui il gioco di parole!
Quelli che in architettura chiamiamo luoghi comuni sono gli spazi della quotidianità, luoghi condivisi e abitati da molti, che conosciamo a memoria e nei quali ci muoviamo con naturalezza: basti pensare alle piazze di quartiere, gli atri dei palazzi o il marciapiede sotto casa. Sono luoghi familiari e per questo in qualche modo ci rassicurano, ci fanno sentire a casa, creano appartenenza.
Quindi quelli che chiamiamo luoghi comuni sono in realtà gli spazi più importanti, sono spazi che sembrano banali finché non mancano, sono il tessuto connettivo della città ed il vero teatro della nostra quotidianità.
luoghiCOMUNI è un nome che rivendica la quotidianità come “luogo di progetto”.
Progettare a partire da ciò che è già condiviso, abitato e sedimentato nella vita delle persone è per noi la vera sfida: trasformare qualcosa di abituale in qualcosa che mantenga la sua essenza ma che sappia anche emozionare.